Leggi il quotidiano
Abbonati
Accedi
Cronaca
Regione
Nordest
Italia
Mondo
Cultura e spettacoli
Sport
Video locali
Venezia: 13°
Sereno
raduno nazionale
«Lavoro premiato, edizione indimenticabile»
Il bilancio degli organizzatori. Premiate le migliori vetrine dedicate ai fanti piumati
San Donà, tutti in coda per ammirare la bandiera
Oggi alle 16 lo stadio Zanutto ospiterà il festival delle bande militari che poi in serata sfileranno sul ponte di barche
San Donà e Musile vestite di verde, bianco e rosso
Coinvolti 118 negozi che hanno dedicato le loro vetrine al grande evento tra bandiere, coccarde e cimeli storici. Domenica sera la premiazione
San Donà e Musile pronte stop alle auto in centro
Traffico interdetto nella zona rossa nel giorno della sfilata. Disagi già da oggi
Due alzabandiera e la festa può partire aspettando la sfilata
Le cerimonie a Musile (ore 9.15) e poi a San Donà (ore 10) Una pedalata lungo il Piave e mostra sulla Grande Guerra
Bersaglieri nel segno della Grande Guerra
Il raduno nazionale di San Donà ricorderà il centenario della vittoria tra mostre e convegni. Domenica gli alzabandiera
La fanfara di San Donà sarà il cuore del raduno
Il vicepresidente Fausto Niero: «Siamo pronti ad accogliere gli altri 70 gruppi provenienti da tutta Italia». La grande novità sarà il “Military Tattoo”
Settimana di festa, poi la grande marcia
L’appuntamento in riva al Piave è dal 7 al 13 maggio in occasione del centenario della fine della Grande Guerra
Fanti piumati in festa. San Donà aspetta la carica dei 20 mila
Dal 7 al 13 maggio in programma il 66° raduno nazionale in occasione del centenario della fine della Grande Guerra
«Piave 2018 avrà un significato profondo»
Mauro Cattai è il presidente del comitato organizzatore che vede impegnate quasi 600 persone
Altri articoli